L’OTTOCENTO attinge dalla lavorazione manuale, dall’arte artigiana della falegnameria più alta ed estetica nel concepire lo stile e i concept per le sue collezioni.
La matericità del legno massello insieme alla sua sensibilità ed alle emozioni che suscita un materiale così romantico, sono plasmate per ottenere sfumature e armoniche stilistiche che sfociano in diverse declinazioni e modi di intendere la cucina moderna di lusso.
Il legno è un materiale senza tempo e saperlo adattare a stili contemporanei è molto difficile, ma L’OTTOCENTO è sinonimo di altissima qualità ed impareggiabile design.
L’OTTOCENTO LA CUCINA DI LUSSO IN LEGNO MASSELLO
Da più di 25 anni, L’Ottocento celebra la manifattura sartoriale puramente italiana, sposando eleganza e funzionalità. L’anima di ogni creazione, di ogni collezione è sua maestà “il legno”, pregiato, bellissimo, espressivo, carico di storia e racconti.
Il legno è la cifra stilistica di OTTOCENTO, la sua provenienza, le sue caratteristiche, le sue specificità sono elementi imprescindibili, solo legni pregiati sono utilizzati per le collezioni e le realizzazioni di questa azienda che in modo artigianale, ma nel senso più alto e puro del termine, sviluppa e realizza delle opere di design di qualità inarrivabile.
Noce, ciliegio, rovere e frassino sono i legni prediletti per queste magnifiche composizioni.
CUCINE L’OTTOCENTO, ECCELLEZZA ARTIGIANA NELLA CUCINA DI LUSSO
L’Ottocento realizza artigianalmente, eccellenza e qualità sono le parole d’ordine per le cucine che coniugano funzionalità e matericità, il legno è il protagonista di ogni creazione, non si può prescindere dalle sensazioni sensoriali che suscita.
L’OTTOCENTO ricrea atmosfere eleganti ed accoglienti perché veste in modo sartoriale i suoi clienti sviluppando ambienti unici con materiali pregiati e di altissima qualità, funzionali e modulati con tecniche d’avanguardia che incontrano ricerca e nuove tecnologie. Come accogliere le istanze del cliente portandole ad un altro livello.