Articoli

Isola con frontali in legno e top nero caratterizzata dalla presenza del piano a induzione e del lavello

CUCINA MINIMAL, COSA SPINGE A SCEGLIERLA?

Avere una cucina minimal significa dare importanza all’essenzialità senza abbandonare la propria personalità e i propri gusti.

SOGGIORNO MINIMAL MODERNO: COME ARREDARLO?

Il soggiorno minimalista come le altre stanze della casa deve mostrarsi funzionale, nulla è lasciato al caso perché tutto deve avere la sua utilità.
Bagno minimalista con mobili laccati magenta e rubinetto in acciaio e il lavandino è integrato al top

BAGNO MINIMALISTA: COSA VUOL DIRE DAVVERO?

Arredare un bagno seguendo lo stile minimalista è possibile: d'altronde è uno spazio in cui non servono chissà quante cose, è essenziale in partenza.
Camera minimal con letto a terra

CAMERA DA LETTO MINIMAL: QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?

La camera da letto minimal è essenziale, funzionale, ordinata esattamente come tutto ciò che rientra nello stile minimalista.

EVENTI E MITI CHE INFLUENZANO LO STILE E NON SOLO, L’EQUINOZIO DI PRIMAVERA,

L'equinozio di primavera arriva da miti antichi ed influenza ancora oggi la nostra vita ed il nostro stile.

SECONDA CASA, TUTTI LA VOGLIONO. MA COME ARREDARLA?

L'equinozio di primavera arriva da miti antichi ed influenza ancora oggi la nostra vita ed il nostro stile.
salotto in stile minimal con pareti in cemento armato

STILE MINIMALISTA: IL SIGNIFICATO NASCOSTO

Lo stile minimal è essenzialità, rigore e importanza degli spazi. Ogni elemento superfluo viene abbandonato perché "less is more".
Cucina medievale con tavolo e panche in legno massello

PARLIAMO DI CUCINA, ANZI DELLE CUCINE

La cucina come la intendiamo oggi, vede la sua origine negli anni sessanta con il primo modello componibile Cucina E5.