
CUCINA MINIMAL: COSA SPINGE A SCEGLIERLA?
Avere una cucina minimal significa dare importanza all’essenzialità senza abbandonare la propria personalità e i propri gusti.

CAMERA DA LETTO MINIMAL: QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?
La camera da letto minimal è essenziale, funzionale, ordinata esattamente come tutto ciò che rientra nello stile minimalista.

SOGGIORNO MINIMAL MODERNO: COME ARREDARLO?
Il soggiorno minimalista come le altre stanze della casa deve mostrarsi funzionale, nulla è lasciato al caso perché tutto deve avere la sua utilità.

BAGNO MINIMALISTA: COSA VUOL DIRE DAVVERO?
Arredare un bagno seguendo lo stile minimalista è possibile: d'altronde è uno spazio in cui non servono chissà quante cose, è essenziale in partenza.

OTTIMIZZARE GLI SPAZI IN CASA: QUALCHE IDEA PER IL TUO NIDO
Creare livelli in casa non significa ne perdere spazio, ne non avere privacy. Anzi possono rendere una casa unica e speciale.

STILE SHABBY CHIC COUNTRY: COSA NON DEVE ASSOLUTAMENTE MANCARE?
La cucina Shabby Chic viene spesso accostata idealmente alle zone francesi e rurali. Ma le potenzialità dello stile Shabby vanno ben oltre.

DUE IDEE PER CREARE UN ARREDAMENTO FAI DA TE PER LA CASA
Il fai da te è un arte molto sottovalutata al giorno d’oggi. Infatti, spesso, ci si ritrova a chiedere aiuto all’esterno per fare quelle piccole cose che potremmo fare da soli.

ARREDARE CON GLI SPECCHI: COME RENDERE GLI SPAZI PIÙ GRANDI?
Lo specchio, amplia spazi minuti e illumina aree buie con una semplicità disarmante. Inoltre, anche qui, la scelta è vastissima, ce n’è per tutti i gusti: specchi da muro, da terra, con cornice o senza, di ogni forma e dimensione immaginabile.

CUCINE DI UNA VOLTA – TORNIAMO AD ESSER BAMBINI
come erano le cucine di una volta? materiali, colori, tradizioni e i mobili della nonna

STRUMENTI PER LAVORARE DA CASA: 10 OGGETTI INDISPENSABILI
Gli strumenti per lavorare da casa fondamentali sono: un computer, un buon Wi-Fi, un portapenne e cancelleria varia. Oltre a questo è importantissimo avere un’agenda per organizzare le proprie giornate.

LA DIFFERENZA TRA LOFT E APPARTAMENTO CLASSICO: COSA SAPERE?
Prima o poi dovevamo affrontare l'annoso dilemma, inevitabilmente pone tutti difronte ad una difficile, quanto incerta scelta. Meglio loft o casa tradizionale?

ILLUMINOTECNICA: COME PROGETTARE L’ILLUMINAZIONE D’INTERNI?
Un tempo l'illuminotecnica era relegata solo agli addetti ai lavori. Solo loro sapevano modificare un ambiente con l'illuminazione.

FENG SHUI: CHE COS’È? IL SIGNIFICATO DIETRO LE PAROLE
L'antica arte di arredare l'ambiente domestico per calibrarne le energie e rendere gli spazi più vivibili ha origini molto antiche, radicate nella storia e nella cultura cinese.

STILE MINIMALISTA: IL SIGNIFICATO NASCOSTO
Lo stile minimal è essenzialità, rigore e importanza degli spazi. Ogni elemento superfluo viene abbandonato perché "less is more".

ARREDAMENTO AMERICANO VINTAGE: SCOPRIAMO QUESTO STILE
Quando si pensa al vintage americano in automatico vengono in mente jukebox enormi e divanetti imbottiti con contrasti cromatici.

OPENSPACE E STILE INDUSTRIAL, DAGLI ANNI 50 AI GIORNI NOSTRI
Lo stile industrial nasce a New York negli anni '50, quando la necessita di abitazioni e un nuovo modo di concepirle era necessario.

COME SI FA LO STILE SHABBY CHIC: VECCHIO O MODERNO?
0 Commenti
/
Lo stile shabby chic va di moda è fuor dubbio, ultimamente ha conquistato molti, anche i più rigorosi e attenti allo stile.

CASE ARREDATE IN STILE PROVENZALE: COME SONO?
Lo stile PROVENZALE ha riverberi romantici, eleganti, di qualcosa di vissuto, ma non dimenticato, anzi curato, con devozione.