VALCUCINE pone al centro della sua ricerca e produzione l’uomo e il suo benessere, stimolando i suoi sensi in un’esperienza di piacere quotidiano, attraverso superfici realizzate con materiali pensati e appositamente selezionati, soluzioni visive che stimolino l’interesse e voglia di vivere l’ambiente.

La volontà di VALCUCINE e realizzare cucine fatte per durare generazioni, impermeabili alle tendenze, senza tempo, che travalichino estetica e moda, oltre ad essere realizzate a regola d’arte, con materiali di altissima qualità e tecnologicamente avanzati, che propongano delle soluzioni d’avanguardia, lungimiranti che possano soddisfare le esigenze ed accompagnare nel tempo.

La cucina vissuta come un’esperienza straordinaria attraverso la costante innovazione di forme e materiali, una narrazione di intenti che perdura nel tempo e si evolve con esso.

Il concetto di benessere dell’uomo è talmente importante che è presente anche nel logo, è stato adottato infatti un simbolo antico che riassume perfettamente la filosofia dell’azienda. I quattro “petali” rappresentano i quattro elementi (Fuoco, Acqua, Terra, Aria) in perfetta armonia. I quattro elementi si raccolgono al centro della raffigurazione, dove è presente l’Uomo (rappresentato dalla circonferenza integra), che in questo modo diventa l’elemento in cui si esplica l’Armonia.

VALCUCINE, LA CUCINA DI LUSSO IN ARMONIA ED EQUILIBRIO

VALCUCINE da oltre quarant’anni si è imposta nel settore delle cucine di lusso mettendo in primo piano benessere, innovazione, sostenibilità e durata senza tempo, non solo per creare delle cucine che superassero il concetto di temporaneità, ma che avessero delle caratteristiche tali da non temere il passaggio di mode e stili, perché pensate per l’uomo e disegnate intorno ad esso.

Ogni collezione è pensata intorno all’uomo appunto, al suo benessere e alle sue esigenze, creando prodotti che contribuiscano al piacere di vivere la quotidianità, viverla anche in modo intensivo, poiché l’ambiente domestico lo si vive, una cucina la si utilizza ed anche molto.

Valcucine disegna cucine fatte per accompagnare il cliente nel corso della sua vita, impermeabili alle tendenze, senza tempo, ogni cucina offre estrema libertà di progettazione grazie alla varietà degli elementi che possono essere anche combinati tra collezioni diverse ma anche grazie all’estrema possibilità di personalizzazione attraverso una vasta gamma di materiali, finiture e lavorazioni artigianali e le superfici in vetro della cucina sono personalizzabili grazie ad una tecnica di intarsio con qualsiasi immagine.
Approfonditi test qualitativi e di durabilità dei materiali vengono effettuarti su tutte le collezioni cosi da offrire un servizio di garanzia di 10 anni e assistenza senza pari.

MATERIALI E DEMOCRAZIA DEGLI SPAZI, CONSAPEVOLEZZA E INNOVAZIONE

VALCUCINE si è sempre distinta per la sua attenzione a migliorare l’ergonomia e la fruibilità degli spazi. Una importante innovazione fu il sistema ergonomico caratterizzato da un canale attrezzato, cestoni estraibili, pensili con ante a ribalta che permettono di lavorare in cucina più comodamente ed avendo tutto a portata di mano col tempo l’evoluzione del canale attrezzato e dei pensili ha generato altri elementi speciali, soluzioni che coniugano estetica e funzionalità, in grado di ospitare e nascondere, all’occorrenza, tutte le attrezzature della cucina. Una cucina pensata per essere usata, con consapevolezza, con solo mobili declinati con varie estetiche, la funzionalità asservita ad un uso che stimoli positivamente chi vive la cucina.

Per contribuire ulteriormente al benessere quotidiano della persona in cucina VALCUCINE ha dato ampio respiro all’illuminotecnica, ad esempio il pannello luminoso che all’interno degli elementi speciali contribuisce a dare una maggiore sensazione di libertà.

Anche la scelta di materiali materici, oltre alla valenza estetica, hanno una forte connotazione sensoriale, il tatto è tra i sensi più importanti e stimola ben di più della vista, poiché più legato alla memoria, al ricordo ed alla fantasia.
Valcucine inoltre esegue analisi per controllare le sostanze volatili dannose per la salute dell’uomo, la radioattività artificiale e rispetta le più severe normative sull’emissione di formaldeide.

Per un approfondimento sulle cucine di lusso, per scoprire le altre aziende che hanno fatto la storia in questo ambito, vi consigliamo di leggere l’articolo dedicato alle fabbriche di cucine di lusso in Italia e nel mondo.

ARTICOLI CONSIGLIATI
LA SCUOLA DEL BAUHAUS TRA ARTE E DESIGN
Sedie Barcellona elemento d'arredamento rappresentante del Bauhaus

Il Bauhaus rappresenta un momento molto elevato nel dibattito novecentesco sul rapporto tra tecnologia e cultura.

CASE ARREDATE IN STILE PROVENZALE: COME SONO?
Case arredate in stile provenzale salottino che predilige il colore bianco, tavolino in legno e sedia di vimini. Una stufa a legna scalda la stanza. Sono presenti fiori, piante secche e rampicanti

Lo stile PROVENZALE ha riverberi romantici, eleganti, di qualcosa di vissuto, ma non dimenticato, anzi curato, con devozione.

COME SI FA LO STILE SHABBY CHIC: VECCHIO O MODERNO?
Salotto in stile shabby chic dai mobili rustici e raffinati luminoso grazie al colore bianco e alla grande finestra da cui entra la luce

Lo stile shabby chic va di moda è fuor dubbio, ultimamente ha conquistato molti, anche i più rigorosi e attenti Read more