La connotazione principale di POLIFORM, una delle aziende leader nell’arredamento e cucine di lusso, è il saper fare. L’incontro tra cultura e competenze, che si concretizza in una progettazione che non ha eguali.

In cucina, questa formazione permette la realizzazione di sistemi dal design eccellente, d’avanguardia, unico e che esalta i sensi di chi vive l’ambiente, li esalta perché li studia, li comprende e li rende liberi di esprimersi nel miglior modo.

POLIFORM è fatta di persone, ma è anche il fine ultimo, tutto è progettato non per un mero fine estetico, ma per avvolgere, accompagnare, semplificare e dare libertà a coloro che vivranno gli ambienti sviluppati, il sistema POLIFORM non comprende solo le cucine, ma l’arredamento tutto, dal living alla zona notte.

Tutto interconnesso per creare un’esperienza unica, dalla qualità dei materiali, alle scelte progettuali più innovative e non per ultima un’estetica da lasciare stupefatti.

POLIFORM, LA CUCINA DI LUSSO NELL’ARCHITETTURA TOTALE

POLIFORM ha sviluppato una filosofia di progettazione che è alla base di tutte le sue proposte, ARCHITECTURAL.

Il concetto è una interconnessione tra gli ambienti e gli arredi, l’architettura ridefinisce lo spazio domestico in modo fluido, inserendo nello studio degli arredi le impostazione dell’architettura per percepire l’ambiente come uno spazio unico, modulato per le varie esigenze.

Una visione lungimirante e d’avanguardia che strizza l’occhio ad un mercato evoluto e consapevole che rompe completamente con una visione arcaica, ortodossa e non più applicabile di casa.

POLIFORM, benvenuti nel futuro.

POLIFORM TOTALE LIBERTÁ NELLA PROGETTAZIONE

Immaginate una cucina di altissima qualità, materiali eccellenti, una visione di design senza paragone, d’avanguardia, con soluzioni intelligenti e performanti, funzionalità totale ed una bellezza da mozzare il fiato. Bene, queste sono le cucine di lusso di POLIFORM, ma è ora di utilizzare ancora di più la fantasia.

Perché? Perché la particolarità della progettazione di POLIFORM è che è declinabile completamente, architetti, interior design e altre figure concorrono per dare massima libertà progettuale, tutto è possibile e realizzabile, una flessibilità che supera la cucina come concetto vecchio, ma lo inserisce in una visione più ampia di casa, dove l’esigenza di chi la vive incontra l’intuizione di chi dovrà creare quegli ambienti.

Soluzioni innovative che prendono vita dalle probelmatiche e necessità della persona, una costruzione sartoriale per realizzare cucine ed ambienti di lusso a misura, non da indossare, ma da vivere.

Per un approfondimento sulle cucine di lusso, per scoprire le altre aziende che hanno fatto la storia in questo ambito, vi consigliamo di leggere l’articolo dedicato alle fabbriche di cucine di lusso in Italia e nel mondo.

ARTICOLI CONSIGLIATI
LA SCUOLA DEL BAUHAUS TRA ARTE E DESIGN
Sedie Barcellona elemento d'arredamento rappresentante del Bauhaus

Il Bauhaus rappresenta un momento molto elevato nel dibattito novecentesco sul rapporto tra tecnologia e cultura.

CASE ARREDATE IN STILE PROVENZALE: COME SONO?
Case arredate in stile provenzale salottino che predilige il colore bianco, tavolino in legno e sedia di vimini. Una stufa a legna scalda la stanza. Sono presenti fiori, piante secche e rampicanti

Lo stile PROVENZALE ha riverberi romantici, eleganti, di qualcosa di vissuto, ma non dimenticato, anzi curato, con devozione.

COME SI FA LO STILE SHABBY CHIC: VECCHIO O MODERNO?
Salotto in stile shabby chic dai mobili rustici e raffinati luminoso grazie al colore bianco e alla grande finestra da cui entra la luce

Lo stile shabby chic va di moda è fuor dubbio, ultimamente ha conquistato molti, anche i più rigorosi e attenti Read more