Bella, elegante, spaziosa è il sogno di molti e la realtà di pochi
Ricordano le eleganti case di campagna dei nobili ma sono reali e sono per tutti: la cucina bianca shabby angolare non è solo un sogno

La cucina bianca shabby è un vero e proprio classico!
Il colore è chiaro, luminoso, si adatta perfettamente ad ambienti un po’ più bui perché grazie alla sua brillantezza gli dona luminosità ed è ottima per spazi luminosi perché ne amplifica la luce.
Immaginate come dev’essere bella una cucina shabby chic bianca posta vicino ad una grande finestra da cui entra la luce naturale.

cucina bianca shabby angolare con penisola a ferro di cavallo

CUCINA BIANCA SHABBY: COM’È ANGOLARE?

La cucina bianca shabby può essere una normale cucina con mobili e pensili oppure può essere in muratura: la struttura in cartongesso (materiale facile da lavorare e da costruire prevede uno scheletro metallico interno) e le ante chiudono i vani scavati all’interno.
La cucina shabby quindi può avere diverse conformazioni, tra cui anche l’essere lineare o angolare.
La seconda soluzione è adatta a grandi stanze ed è perfetta per tutti coloro che desiderano una cucina ampia e spaziosa con molti piani d’appoggio.

LA CUCINA ANGOLARE SHABBY BIANCA CON PENISOLA

La cucina angolare shabby chic con penisola come la cucina shabby chic con isola fonde insieme classico e moderno. Inoltre offre un piano d’appoggio ampio perché non solo si sviluppa su due pareti quindi ha dimensioni maggiori ma ha anche una grande penisola.
La cucina quindi si può dividere in tre parti, la prima, che occupa una parete, in cui troviamo le colonne e gli eventuali elettrodomestici incassati, la seconda, che occupa l’altra parete e la terza chè è data dalla penisola che curva a ferro di cavallo. Le composizioni non sono tutte identiche, non è detto che la penisola sia presente tanto meno che formi un ferro di cavallo o un semicerchio ma è una possibilità.
In una cucina shabby angolare bianca possiamo trovare nell’angolo una colonna con ante in vetro, tipiche dello stile shabby chic.
Il lavello può essere in ceramica nera o in acciaio nero, se vogliamo qualcosa di più moderno contrapposto al resto della cucina, con un miscelatore in ottone abbinato alle maniglie delle ante e dei cassetti.

Oltre ai pensili ci possono essere anche degli elementi a giorno in cui si mettono in mostra le ceramiche come i piatti e le tazze stile provenzale, ma non solo. Si potrebbero sistemare in bella mostra i contenitori delle spezie, eventuali taglieri in legno o sottopentola in vimini.

Il top può essere piastrellato, un ottimo abbinamento è utilizzare dei colori che si contrappongano al total white della cucina ma che non si allontanino dai colori tipici delle cucine in stile shabby. Una possibilità è scegliere delle piastrelle marmorizzate verdi e gialle e alternarle in modo da creare movimento.
Anche lo schienale sarà piastrellato rispettando questi colori.

cucina bianca shabby angolare vista dall'alto

CUCINA ANGOLARE SHABBY BIANCA: QUANTE ALTRE SOLUZIONI ESISTONO?

La cucina angolare shabby non è solo con penisola o con top piastrellato. Le soluzioni sono diverse, come anche le composizioni: non è detto che all’angolo ci sia una colonna con ante in vetro o che le maniglie siano in ottone.

In una cucina bianca shabby il top potrebbe essere in marmo e lo schienale dietro il piano cottura può essere dello stesso materiale.
Al posto delle vetrinette potremmo avere delle ante con fantasia a nido d’ape oppure potrebbero essere miste all’interno della stessa composizione.

Gli elementi posti all’angolo potrebbero essere curvi oppure squadrati, potrebbero essere squadrati sotto e curvi sopra e viceversa.

Le vetrinette possono essere opacizzate per nascondere il contenuto interno oppure completamente trasparenti, dipende dai propri gusti e da cosa si vuole mostrare.
Una cucina bianca shabby non è completa se non ha dei decori floreali, in genere sono incisi sulla cappa a camino ma sono i fiori veri che non devono mancare soprattutto una bella pianta di lavanda ma anche altri fiori vanno bene: portano profumo, allegria, eleganza e colore.

ante in vetro e cappa a camino con decorazioni floreali

Una particolarità delle cucine shabby sono i reggi pensili con vani in cui sistemare soprammobili o libri di ricette e cassetti in cui riporre candele, fiammiferi, piccoli accessori di minor utilizzo ma sempre utili in cucina.

Per lo schienale della cucina abbiamo visto che si può utilizzare lo stesso materiale del top ma c’è una soluzione migliore se l’obiettivo è mantenere la coerenza del bianco: una parete dogata del medesimo colore. La cucina rimane elegante e mantiene la linea del total white. Il contrasto si crea utilizzando un top in marmo colorato e i fiori come complemento d’arredo.

Il forno può essere di ultima generazione se vogliamo creare il contrasto classico/moderno ma la scelta migliore è optare per un bel forno vintage che richiami lo stile shabby, in questo modo anche l’elettrodomestico si integra perfettamente all’ambiente.

Le maniglie in ottone possono essere sostituite con maniglie in ferro battuto color argento dalle linee eleganti che contribuiscono a creare il quadretto shabby.

cucina bianca shabby angolare reggipensili, forno vintage maniglie in ferro battuto

In una cucina angolare shabby chic bianca un’idea molto originale è posizionare il piano cottura nell’angolo della cucina.
Se gli impianti preesistenti non ce lo consentono ma stiamo ristrutturando la cucina possiamo apportare le modifiche che permettano di installarlo nell’angolo, sempre che ci piaccia l’idea.

La cucina shabby angolare potrebbe essere anche in muratura.

Si potrebbe optare per un modello di cucina che non sia total white ma che sia colorata.

Immaginate una cucina arancione ma con i frontali di pensili, cassetti, cestoni, colonne e il top bianchi: la struttura è colorata, i dettagli sono bianchi. Esce un po’ fuori dal binario, l’arancione tra l’altro è un colore vivace ed è proprio questo a renderla bella: il contrasto che si crea tra stile shabby sobrio e colore acceso.

In una cucina in muratura angolare shabby si potrebbe decidere di scavare un elemento a giorno nella struttura, perfetto per sistemare spezie, soprammobili, libri di ricetti, o piccoli vasi con fiori profumati e colorati.

La cucina bianca stile shabby chic angolare può essere in qualunque modo vogliamo, non ci sono limiti, l’importante è che rimanga elegante, rustica, vissuta.

ARTICOLI CONSIGLIATI
LA SCUOLA DEL BAUHAUS TRA ARTE E DESIGN
Sedie Barcellona elemento d'arredamento rappresentante del Bauhaus

Il Bauhaus rappresenta un momento molto elevato nel dibattito novecentesco sul rapporto tra tecnologia e cultura.

CASE ARREDATE IN STILE PROVENZALE: COME SONO?
Case arredate in stile provenzale salottino che predilige il colore bianco, tavolino in legno e sedia di vimini. Una stufa a legna scalda la stanza. Sono presenti fiori, piante secche e rampicanti

Lo stile PROVENZALE ha riverberi romantici, eleganti, di qualcosa di vissuto, ma non dimenticato, anzi curato, con devozione.

COME SI FA LO STILE SHABBY CHIC: VECCHIO O MODERNO?
Salotto in stile shabby chic dai mobili rustici e raffinati luminoso grazie al colore bianco e alla grande finestra da cui entra la luce

Lo stile shabby chic va di moda è fuor dubbio, ultimamente ha conquistato molti, anche i più rigorosi e attenti Read more